Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> storia
<< Prec :: Succ >>

AUREA JUGALIA

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Roberta Cruciata
Sigla: Plumelia


prezzo: 25,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana Quaderni dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia "Maria Accàscina"

isbn: 978-88-89876-28-2
pp. 112
Formato cm. 21 x 27,4

L'uso di ornare con monili, talora impreziositi da gemme dal significicato simbolico, i simulacri della Vergine, ma anche quelli di Sante e Santi patroni oggetto di secolare devozione ha radici molto antiche in Sicilia: in questo modo, nel tempo si sono costituiti preziosi tesori intorno ai più venerati santuari dell'Isola, in particolar modo in quelli mariani. Tra gli ex-voto, come nota Sandra Vasco Rocca, infatti "possono essere compresi i piccoli oggetti devozionali (crocette, rosari, medaglie) ed i monili (collane, orecchini, spille, anelli, spilloni, pettini, fermagli da capelli) che vengono poste come ornamento di immagini sacre e che spesso, come tecnica e materiale, sono autentici gioielli; si tratta di oggetti che fanno parte della devozione privata, del costume o dell'abbigliamento civile". Anche la Madonna del Soccorso di Castellammare ha ricevuto nel corso dei secoli numerosi ex-voto, non soltanto simbolici oggetti d'argento dall'esplicito riferimento alla grazia ricevuta - i cosiddetti ex voto anatomici, foggiati nelle forme degli organi miracolosamente risanati, in gran parte occhi, orecchie, mani, gambe e piedi-, ma anche un interessante nucleo di gioielli prodotti dagli abili orafi siciliani, commissionati di proposito o meno dai devoti che ne fecero dono alla Patrona. I preziosi doni alla Madonna del Soccorso attestano l'alta qualità tecnica e il raffinato gusto con i quali gli orafi siciliani hanno saputo dar vita alle preziose creazioni per la prima volta pubblicate in questo volume, analizzate, con competenza e rigore scientifico, da Roberta Cruciata, a cui va riconosciuta la capacità di aver reso noto un tesoro nascosto composto di pregiate prove di fede e devozione.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi