Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> arti figurative
<< Prec :: Succ >>

VETRI, PORTI Una corsa per Palermo e dintorni fotografie 1989-2008

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Andrea Attardi
Sigla: Plumelia


prezzo: 4,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana "Acheni fotografia"

isbn:978-88-89876-11-4
pp. 104
Formato cm. 8,5 x 11,8

A cura di Aldo Gerbino.

I vetri rappresentano «la strada maestra / d'ogni nuvola che avanza», e, in particolare, questi scatti di Andrea Attardi, si trasformano in palpitanti infiorescenze d'una città contraddittoria, quale Palermo è, la quale, tra rinascite e cadute, sembra, tutto sommato, votata  verso un'irrimediabile corsa nel nulla, quasi proiettata in un lento, inesorabile vortice autodistruttivo. Da questo pare che nessuna rete posta ad arte possa essere stata, né in passato, ma, con amarezza, neanche in un ipotetico futuro, in grado di salvarla o di offrire primavere di redenzione. E di luce godono le immagini terse di Attardi; luce che nutre le ninfee, adagiate inconsapevolmente sulle acque immorte delle grandi vasche, luce per le vaste serre, per i corpi insinuanti delle cactacee, e poi quella che si distende sui litorali colti nei momenti di quiete: da Vergine Maria (1989), sovrastata dall'ombra massiccia del Castello a Mondello (1993) dall'ampia battigia su cui una barca è abbandonata, indolente, alla sabbia, fino a intricarsi nella ragnaia di fili, gru, cavi d'acciaio, bacini, sartiame, bitte e nuvole pruriginose di piogge, dei Cantieri navali (1997; 1999). Per altri momenti il guscio luminoso si addensa nella metafisica emersione dello skyline neogotico della tonnara e del mulino a vento, che volle Vincenzo Florio alla metà del XIX secolo, all'Arenella (2002), dove il merletto stilistico firmato dall'architetto Carlo Giachery, affronta la compattezza litica dei massi ritratti in primo piano e spalmati dalla chiarezza riverberante della luce riflessa.

Dalla Prefazione di Aldo Gerbino.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi