Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> cultura scientifica
<< Prec :: Succ >>

DELL'UOMO, DELLA COSCIENZA Carta Psichiatrica

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: AA.VV.
Sigla: Plumelia


prezzo: 7,50 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-88-89876-59-6
pp. 84
F.to cm. 10,3 x 18

AA.VV. Alberto Giannelli, Assunta Castaldo, Fabio Gabrielli, Lucio Tonello, Massimo Cocchi. 

Lo sviluppo delle neuroscienze, soprattutto nell'area della genomica e del brain imaging ha permesso una maggiore comprensione dell'interazione tra genetica e ambiente e l'arricchimento di quella nuova area chiamata epigenetica. L'epigenetica riconosce una sostanziale influenza dell'ambiente e quindi degli stili di vita e delle scelte dell'individuo e/o della cultura in cui vive sul benessere della mente. Consente inoltre di prospettare migliori esiti dei trattamenti proposti tramite interventi diversificati su diversi ambiti. La possibilità sia pratica ma anche teorica, di agire a più livelli (da quello farmacologico a quello psicoterapico e somatico) sta consentendo di giungere a nuove ed interessanti modalità di integrazione degli interventi. Nonostante lo sviluppo delle Neuroscienze, non esistono ancora test biologici basati sui geni, sui marcatori nel sangue o sulle immagini cerebrali che aiutino a diagnosticare la malattia mentale. Parte dell'opinione pubblica, colleghi di altre specialità cliniche e psichiatri fortemente ideologizzati, vorrebbero che la psichiatria continuasse a essere una disciplina tradizionale che si occupa solo dei "matti" e di quelle patologie che popolavano gli ospedali psichiatrici. In realtà oggi i problemi di salute mentale che rappresentano la vera sfida del XXI secolo e che riguardano il 40% della popolazione europea, in particolare i giovani (il 75% dei disturbi mentali compare entro i 24 anni), implicano che gli psichiatri si debbano occupare anche di quei disturbi che rappresentano un continuum con la normalità, ma che per intensità, gravità e conseguenze sul funzionamento socio relazionale, sono da considerare patologici.

Dalla Presentazione di Claudio Mencacci.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi