Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> almanacchi di cultura
<< Prec ::

I CARRETTIERI - Testimonianze Spazi Suoni

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Giovanni Di Salvo (a cura di)
Sigla: Plumelia


prezzo: 30,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-88-987310-03-9
pp. 112
f.to cm. 24,1 x 33,5

L'opera sui carrettieri curata da Giovanni Di Salvo rientra, a pieno titolo, tra le pubblicazioni che il Museo Guttuso ha realizzato nel corso di una trentennale attività culturale.
Il tema al di là della connotazione narrativa, viene trattato dagli studiosi con tale scrupolosa ricostruzione da fare rivivere il carretto con la struggente nostalgia del tempo andato, un'epoca in cui elementi costruttivi, musicali e di arte si sono intrecciati per raggiungere la massima espressione popolare.
Non a caso il racconto esplosivo del Novecento nel percorso museale riserva una sezione dedicata alla pittura di carretto, filologicamente trattata, a partire dalla sua genesi iconografica di importante valore documentale.
"La conoscenza delle opere d'arte popolare è un elemento essenziale per ritrovare l'Italia, riscoprire ragioni e movimenti spontanei dell'immaginazione popolare e i caratteri più profondi ed autentici della cultura del popolo. Il carretto è innanzitutto uno strumento di lavoro, ma su di esso si innesta una vena artistica genuina e profonda".
Così scriveva Renato Guttuso su "Vie Nuove" nel 1952, titolando l'articolo "Leggende su due ruote a Bagheria". 
Giovanni Di Salvo ha dato luoghi e voci a leggende riunendo saggi e testimonianze, contributi di conoscenza e comprensione al lungo processo di costruzione e vita del carretto ed al legame profondo che lo univa al carrettiere.
[Dalla presentazione di Dora Favatella Lo Cascio] 



<< Prec ::
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi