Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> arti figurative
<< Prec :: Succ >>

FIORI GETTATI AL FUOCO - Steri, quadreria mediterranea

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Aldo Gerbino
Sigla: Plumelia


prezzo: 8,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-8898731-09-1
pp. 112
F.to cm. 11 x 15,3

La "Quadreria Mediterranea" del Complesso Monumentale dello Steri costituisce quel sobrio patrimonio 'diffuso' d'arte contemporanea distribuito, nel tempo, in vari ambienti di Palazzo Chiaromonte (l'antica e inquietante sede dell'Inquisizione), con opere acquisite nei decenni del secolo trascorso fino alle più recenti donazioni. Esse caratterizzano, pur nella casualità delle estetiche, indicatori evolutivi d'una pittura maturata in ambito mediterraneo, con un punto focale di altissimo livello, quale, La Vucciria di Renato Guttuso, spostata dalla Sala delle Armi alla Sala Magna del Rettorato. Opere, queste, che dialogano con il portato guttusiano: ora in virtù di artisti legati, come Nino Garajo, da profonda amicizia col Maestro bagherese, e, più in generale con opere radunate, selezionate e qui esposte, in cui autori di prestigio offrono inequivocabilmente il loro punto di vista sulla persistenza e consistenza dell'idea mediterranea. Così, dal magistero pittorico e intellettuale di Filippo de Pisis, l'ineguagliabile "botanico flâneur", si transita col suo C'est n'est pas tout ad Ottone Rosai, l'amico di Papini formatosi nell'atmosfera della  «Voce» e dei «Valori Plastici»; e ancora: da Giovanni Omiccioli, lucido esponente della "Scuola Romana" (firmatario con Guttuso e Mafai della prima testata dell'«Unità»), a Sebastiano Milluzzo, fino all'emotivo realismo di Vaquero o all'inciso agile di Cordio, per scorrere, poi, con le altre variegate impronte creative agenti nella nostra contemporaneità. 

 



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi