Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> storia
<< Prec :: Succ >>

PIETRO BENCIVINNI

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Salvatore Anselmo
Sigla: Plumelia


prezzo: 30,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana Quaderni dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia "Maria Accàscina"

 

isbn: 978-88-89876-21-3

pp. 296

Formato cm. 21,5 x 27,5

 

Questo libro è un'autentica miniera di informazioni, uno sguardo trasversale, da un punto di vista particolarmente rivelatore, sulla realtà poco conosciuta e così affascinante di questi paesi di montagna. Finalmente, almeno sul fronte dell'arte lignaria, si è compiuto il desiderio di Maria Accàscina di rendere giustizia a questo territorio che, nella marginalità in cui i tempi moderni l'hanno confinato, ci regala un'immagine non snaturata della Sicilia. L'autore è riuscito a mettere in ordine un materiale quando mai vario, di difficile accesso, spesso maltrattato o negletto, collegando opere, bibliografia e documenti e completando il quadro con molti pezzi finora mancanti. Si è così delineato un percorso chiaro sulle vicende dei maestri del legno nelle Madonie, un capitolo altamente rappresentativo della storia di questi suggestivi paesi. L'artista cui il libro è dedicato è Pietro Bencivinni di Polizzi, autore di una numerosa serie di pulpiti, cibori, cantorie improntate al barocco più festoso che si possa immaginare. Su questa figura Anselmo aggiunge molte informazioni di prima mano rispetto a quanto finora si conosceva, configurando già la sostanza di una monografia, che questo intagliatore senz'altro merita.

Dall'Introduzione di Raffaele Casciaro.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi