Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
almanacchi di cultura
amici di Plumelia
arti figurative
coedizioni
critica letteraria
cultura scientifica
narrativa
poesia
storia
umane scienze
varie
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • almanacchi di cultura
  • amici di Plumelia
  • arti figurative
  • coedizioni
  • critica letteraria
  • cultura scientifica
  • narrativa
  • poesia
  • storia
  • umane scienze
  • varie
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> varie
Succ >>

A PIEDI NEL PARCO

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Giampiero Focarino, Giovanni Battista Puleo, Rosa
Sigla: Plumelia
Codice: 426


prezzo: 18,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-8889876-84-48
pp. 104
F.to cm. 15 x 22

 

Bagheria "ritrovo delizioso di principi e sovrani", luogo di villeggiatura prediletto dall'aristocrazia palermitana del XVIII secolo, città delle ville barocche, delle visionarie e folli architetture di Villa Palagonia, gioiello della Conca d'oro, dove gli arabi impiantarono i primi giardini di agrumi... ove ebbero i natali grandi pittori e poeti illustri come Guttuso e Buttitta, la cui storia pre e post bellica è stata portata a simbolo della storia nazionale del registra premio Oscar Giuseppe Tornatore... È questo il poliedrico immaginario che questa città suscita nel viaggiatore europeo o internazionale. Un immaginario legato a quanto l'uomo ha saputo creare in questo territorio con il suo igegno o la sua arta, arrivandone a modellare il paesaggio o, addirittura, a plasmarne la natura.

Eppure questa pur articolata descrizione, non rende giustizia alla complessa bellezza di questa parte di Sicilia che chiude ad est il Golfo di Palermo. Per poter rendere appieno la sua ricchezza, i suoi colori, la sua rarità e la sua assoluta originalità bisogna infatti volgere lo sguardo anche a quei luoghi dove la mano dell'Uomo non è riuscita ad arrivare, dove la Natura, libera da ogni costrizione umana, è riuscita a creare alcune fra le sue più preziose e rare gemme. Come Monte Catalfano e Capo Zafferano, due perle incastonate nell'azzurro e nel verde di quel magnifico merletto di rocce che è la costa di questa pare di Sicilia occidentale. Nel panorama della produzione bibliografica finalizzata alla promozione di questo territorio, la guida che avete in mano vuole raccontare ciò che finora non era stato raccontato per colmare questa significativa lacuna.

Una guida escursionistica soprattutto per conoscere e vivere la natura di Monte Catalfano e Capo Zafferano. Un invito ad un meraviglioso viaggio attraverso le piante rare ed endemiche, le orchidee spontanee, gli animali selvatici che vivono negli ambienti rupestri, nella macchia, nella gariga o nelle aree di rimboschimento di questa parte del territorio bagherese. Ma anche una guida alle principali attività outdoor, con le nozioni di base per praticare birdwatching, biowatching, seawatching e trekking. E non c'è solo la natura da raccontare ma anche una ricca cultura legata alla millenaria frequentazione da parte dell'Uomo di quest'area. Una storia raccontata dalle pitture nascoste nelle grotte, dall'insediamento ellenistico-romano della città di Solunto, dalle Torri di Guardia cinquecentesche che in maniera regolare punteggiano la costa rocciosa. Un patrimonio vario ed affascinante che merita di essere vissuto con lentezza ed attenzione, rispetto ed amore... in punta di piedi.



Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione. Cliccando su Accetta, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.