Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
almanacchi di cultura
amici di Plumelia
arti figurative
coedizioni
critica letteraria
cultura scientifica
narrativa
poesia
storia
umane scienze
varie
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • almanacchi di cultura
  • amici di Plumelia
  • arti figurative
  • coedizioni
  • critica letteraria
  • cultura scientifica
  • narrativa
  • poesia
  • storia
  • umane scienze
  • varie
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> amici di Plumelia
<< Prec :: Succ >>

L'ARCHITETTURA DEL CARRETTO SICILIANO

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Ubaldo Castrovinci
Sigla: Plumelia
Codice: 394


prezzo: 32,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana "Amici di Plumelia"

isbn: 978-88-89876-37-4
pp. 132
Formato cm. 34 x 28,5

Ubaldo Castrovinci all'inizio della trattazione spiega al lettore i motivi della sua scelta e comincia a condurlo, quasi per mano, in un iter complesso, minuzioso e coinvolgente sulla storia generale del carretto e sulla costruzione architettonica di esso. Dopo avere descritto con completezza le varie tipologie di carretto secondo i luoghi di costruzione, per evitare inutili dispersioni, precisa i limiti della ricerca, che intende incentrare prevalentemente sul carretto palermitano considerandone le diversità secondo i materiali che il mezzo avrebbe dovuto trasportare. Ed inizia con un linguaggio tecnico-scientifico assolutamente corretto, ma con termini in italiano sistematicamente tradotti in dialetto, un vero e proprio affascinante racconto che si svolge in modo piano e organico ricco di particolari, riuscendo sempre a far cogliere sia gli elementi fondamentali, che quei dettagli, affinché l'opera, una volta compiuta, possa essere considerata, come lo stesso autore la definisce "capolavoro di tecnica costruttiva". Il testo risulta così piacevole e coinvolgente anche perché non c'è soltanto la ricostruzione attenta e puntigliosa del manufatto, ma la ricostruzione di un ambiente fatto di stima fra i vari artigiani, i quali realizzano un vero e proprio lavoro di squadra che determina la perfetta riuscita dell'opera. Il testo è corredato dalle splendide fotografie di Mario Cuccia e dalle 32 accurate tavole tecniche a colori di Ubaldo Castrovinci che ne rendono ancora più gradevole la lettura.

Dalla Presentazione di Silvana Riccobono.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione. Cliccando su Accetta, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.