Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> amici di Plumelia
<< Prec ::

TESORO DI SECRETI MEDICINALI

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Antonio G. Marchese (a cura di)
Sigla: Plumelia


prezzo: 7,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-88-89876-56-5
pp. 176
Formato cm. 10,5 x 18

Giudichiamo utile il rintracciare obliati manoscritti, vademecum, registri, memorandum, brogliacci; essi assumono, di per sé, merito emblematico di "vita attiva" dalla quale, antropologicamente, levitano comportamenti professionali, sfumature sociali, umane, nel modo in cui si legge da questo tesoretto dei 121 "secreti medicinali": manoscritto del 1799, trascritto e commentato da Antonino G. Marchese. Ciò fatto con quell'acume e quella sensibilità storica, avulsi da compiacimenti estetici, ma centrati pragmaticamente su fatti, microstorie, pieghe minute. Ricognizione di prontuari sorretti dalla lunga catenaria d'insegnamenti tracciati nel De materia medica del greco Dioscoride Pedanio, e del ventaglio galenico ricco di minerali e fitofarmaci. Così leggiamo: della podagra ai denti mobili; dell'alitosi e del mal della pietra; della urolitiasi fino a calvizie ed epidemie. Il tutto ornato da una patina ottocentesca che riscontrammo, tra i tanti lavori, in Pitré o, più di recente, in un inedito componimento 'per nozze' del poeta risorgimentale Eliodoro Lombardi. Ciò non guasta se condito dalla chiara effervescenza propria di Marchese, il quale traduce la sostanza del sapere in accorto dono intellettuale. 

Dalla Presentazione di Aldo Gerbino. 



<< Prec ::
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi