Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> amici di Plumelia
<< Prec :: Succ >>

NINA E IL NATALE DEI GATTI (Fiabe al muro)

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Vinny Scorsone
Sigla: Plumelia


prezzo: 12,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

isbn: 978-888987689-3
pp.  80
F.to cm. 22 x 22

Dipinti di Maria Tessari.

Fiaba, racconto, affabulazione. Questo, e altro ancora, nella narrazione-trasposizione da linguaggio scritto a parola, a significato simbolico-allegorico del contesto, infine a pittura.

Operazione apparentemente lucida, in realtà non facile, che Gianni Maria Tessari compie sul bel testo di Vinny Scorsone, giovane critica d'arte siciliana, Nina e il Natale dei gatti. Una bella "storia" d'altri tempi, ora che le nonne non raccontano più le favole, ma estremamente attuale, che si svolge tra Nina e la nonna in forma di dialogo: una bambina piena di sogni ma nel contempo cocciutamente realista e una nonna complice e sorniona che finge a volte di non capire per eccitare la fantasia e la curiosità della ragazzina.

Al centro di tutto un gatto avventuroso che intreccia le sue personali vicende con la saggezza del Re dei Gatti, re Simeone che per sortilegio era diventato immortale, aveva oltre mille anni e aveva quindi vissuto le tappe fondamentali della storia umana dalla scoperta dell'America all'età contemporanea. Simeone era divenuto tanto vecchio e saggio da arrivare a conoscere l'animo umano, a capire le intenzioni della gente, da schivare i tranelli e da saper essere, al momento opportuno, anche intransigente e severo; in età molto avanzata si era ritirato in un castello meraviglioso e incantato dal quale governava i gatti di tutto il mondo e al quale si poteva accedere solo attraverso un "punto magico" pronunciando una parola misteriosa.

La fiaba si sdoppia in due livelli: il mondo reale, nel quale Nina e la nonna stanno vivendo una banale vigilia natalizia frenetica di suoni, luci, consumismo e un mondo fantastico, ma per loro altrettanto pericoloso, nel quale vivono il sogno di entrare nel castello incantato.

[Dalla Presentazione di Flavia Casagranda]



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi