Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
almanacchi di cultura
amici di Plumelia
arti figurative
coedizioni
critica letteraria
cultura scientifica
narrativa
poesia
storia
umane scienze
varie
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • almanacchi di cultura
  • amici di Plumelia
  • arti figurative
  • coedizioni
  • critica letteraria
  • cultura scientifica
  • narrativa
  • poesia
  • storia
  • umane scienze
  • varie
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Bacheche >> Pubblicazioni in evidenza
<< Prec :: Succ >>

ORTO DI ROSE, FIORI Sparse poesie per femminili approdi

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: AA.VV.
Sigla: Plumelia
Codice: 378


prezzo: 4,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana "Acheni"

a cura di Aldo Gerbino

isbn: 978-88-89876-09-1
pp. 72
Formato cm. 8 x 12

Ci sono molti modi gentili e cavallereschi di  porgere un omaggio alle donne. È certo però che questa plaquette di poesie, è tra tutti, un modo elegante e bellissimo, nel parlare del rapporto amoroso quale slancio di contemplazione. Dodici testi poetici scandiscono un tempo reso, paradossalmente, senza tempo, e che si ripete lungo i versi dei dodici Autori sottesi tra la fine del Cinquecento e il primo Novecento. Orto di rose, fiori, titolo che Aldo Gerbino ha ricreato dalla poesia di Giovanni Meli,  Lu pettu  (“Nntra ssu pittuzzu amabili, / ortu di rosi e ciuri”), incornicia questo lunghissimo canto di ammirazione che fluisce dalla penna di poeti ardenti, inebriati, stupiti e sempre rapiti dal fascino muliebre. Si canta la bellezza delle donne: fonte di tenerezza, di ammirazione, di devozione, ma anche getto di fremiti, palpiti, desideri.     
Il corpo della donna è tempio della meraviglia: dalla chioma agli occhi, dalla bocca alle mani, persino al “leggiadro piede”. Iperboli e similitudini per ciò che è splendente: le stelle, le gemme, il paradiso, il sole. E persino il poeta erotico sembra ingentilirsi quando canta estatico di quei “vaghi pometti e belli”.

[Marisa Buscemi]



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione. Cliccando su Accetta, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.