Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> poesia
<< Prec :: Succ >>

PANAXIE

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Angelo Giambartino
Sigla: Plumelia


prezzo: 8,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana "Corpi celesti/verde"

isbn:978-88-89876-12-1
pp. 52
Formato cm. 12,6 x 17,5

 

A cura di Aldo Gerbino.

Manualetto di variegata tassonomia, Panaxie si pone, già per la sua urgenza linguistica, quale traccia d'esistenza di Angelo Giambartino. Ed è proprio l'umoroso linguaggio, pregno di materia biologica, di icastiche sezioni poste in rilievo su transizione d'insetti, oggetti calcificati, legnose ramificazioni mollemente affondate nel tempo della memoria, ad approdare in rade brulle, per querceti avvolti dal battito affannoso ed eliofobico di lepidotteri convulsi. Così le Panaxie, ornate farfalle, intessono attrazioni amorose e mortali, soggiogate da tenebrali turbamenti vitalistici. L'acribia linguistica, i procedimenti sintattico-stilistici che ordiscono la raccolta, la personalissima ricerca della parola rivelano la frequentazione di tanta poesia simbolista; ma anche una precisa concezione della forma poetica. La 'parole' di Giambartino si presenta «come il risultato di una spremitura, non già come un involucro. Dunque, per strano che sembri, la forma viene spremuta fuori da un contenuto-concezione, il quale, in un certo senso, le riveste». Giambartino non solo ripropone, perché ne ha bisogno, termini coniati dal padre della nostra lingua letteraria, ma ne creea a sua volta, di altri cambia la flessione. Anche quando utilizza termini 'preziosi', ma esistenti e d'uso non esclusivamente letterario, l'autore rifugge dall'espressione abusata, stanca, o la rivitalizza, la 'resuscita' facendone risuonare, come per la prima volta, l'intrinseca musicalità.

Dalla Prefazione di Giuseppe Saja.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi