Home
Contatti

AREA CLIENTI
CATALOGO
narrativa
critica letteraria
arti figurative
poesia
storia
cultura scientifica
varie
almanacchi di cultura
coedizioni
umane scienze
amici di Plumelia
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci

Informative Privacy



Casa Editrice Plumelia
Accedi/Registrati |
La tua casa editrice
  • La casa editrice
  • Le Officine Tipografiche
  • Vieni a trovarci
Contattaci
Sfoglia il catalogo
X

CATALOGO

  • narrativa
  • critica letteraria
  • arti figurative
  • poesia
  • storia
  • cultura scientifica
  • varie
  • almanacchi di cultura
  • coedizioni
  • umane scienze
  • amici di Plumelia
Hai delle domande?
Contattaci
Hai delle domande?
Contattaci
Catalogo >> poesia
<< Prec :: Succ >>

PROBABILI ORDITURE Poesie 1977-2012

1/1
Gallery ZOOM




Marca/produttore: Piero Longo
Sigla: Plumelia


prezzo: 15,00 € IVA incl.
(*) Opzioni che generano costi aggiuntivi


q.tà

Collana "Corpi celesti/esse Scrittura Italiana"

isbn: 978-88-89876-54-1
pp. 282
Formato cm. 12,7 x 17,5

Un itinerario poetico delineato nell'arco di 36 anni, un impegno teso costantemente a trasformare in linguaggio poetico la vita vissuta, gli incontri con le persone, il rapporto con la natura e con le creazioni umane, le suggestioni derivate dai miti del passato. La parola viene così chiamata ad affrontare perigliose avventure intellettuali ed espressive, come quella di misurarsi con la musica. Accanto alla dominante musica, altri spettacoli di 'bellezza' si aprono alla visione: quelli della natura e quelli creati dall'uomo. Una disposizione d'animo che, rifuggendo da ogni chiuso intimismo, si riversa all'esterno dei 'dialoghi' con grandi poeti della contemporaneità (Mario Luzi, Jorge De Sena, Cristina Campo) ma anche del passato. ll poeta suona anche altre corde, e ha occhi anche per la realtà materiale: 'protesta' per la degradazione materiale e morale di Palermo, inquinata dalla corruzione e dalla mafia. È persino capace di ironia, per esempio nella spiritosa apologia per aver rotto sbadatamente un vaso nella sede della Fondazione Piccolo. A prescindere dai generi e dai temi, la forma assolutamente e dovunque prevalente di queste poesie è il glorioso endecasillabo, misura basilare e costitutiva della poesia italiana, metro duttile, capace di esprimere i contenuti più diversi, di atteggiarsi a seconda delle circostanze, di caricarsi il passato sulle spalle o di liberarsi di quel peso e presentarsi nuovo. L'endecasillabo di Piero Longo è chiaro, terso, moderno.

Dalla Presentazione di Salvatore Nicosia.



<< Prec :: Succ >>
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
vi risponderemo nel più breve tempo possibile
Contattaci
INFO
La casa editrice
Le Officine Tipografiche
Vieni a trovarci
Plumelia Edizioni
Casa Editrice Plumelia


Trovaci nelle mappe di GoogleVia del Cavaliere, 93 - 90011 BAGHERIA (PA)
Telefono: 091.902385
Email: info@plumeliaedizioni.it

Copyright 2023 | P.IVA: 04999530829 | Cookie Policy | Privacy
Questo sito è un prodotto Software Point
Questo sito internet contiene cookies tecnici propri indispensabili per il suo funzionamento, ma anche bottoni social che possono usare cookies di profilazione.
Cliccando su chiudi, cliccando fuori dal banner o continuando a navigare il sito, ci autorizzi all'uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa estesa.

X Chiudi